Il titolare – Dott. Luca Alzona

Il dott. Luca Alzona, titolare dello studio, dopo aver conseguito la laurea magistrale in economia con specializzazione in Business Administration, ha svolto il tirocinio professionale di durata triennale, riconosciuto dall’albo dei Dottori Commercialisti, inizialmente presso lo Studio del dott. Marcello Persico, in Torino, poi presso lo Studio Professionale Valente-Vidossich Commercialisti Associati, con sede a Torino e a Milano.
Il tirocinio professionale ha contribuito ad un’importante crescita professionale, favorendo l’apprendimento delle materie classiche della professione di Dottore Commercialista, come la tenuta della contabilità, la predisposizione del bilancio d’esercizio e l’elaborazone delle dichiarazioni fiscali, ma anche di materie specifiche, come il contenzioso tributario, le dichiarazioni di successione, l’amministrazione di aziende, la redazione di perizie di stima, la consulenza in fase di costituzione societaria, la collaborazione nelle procedure di curatela fallimentare e di controllo legale e contabile in Collegi Sindacali.
Inoltre, il tirocinio professionale, cui è seguito un periodo di collaborazione presso lo Studio, ha consentito di sviluppare le capacità di relazione e di risoluzione delle problematiche legate all’attività, grazie ad una gestione diretta dei clienti.
Ha coltivato fin da ragazzo la passione per l’economia, grazie a quanto trasmesso dal padre, Gianluigi Alzona.
ALG Consulenze Srl
Lo Studio
Lo Studio Alzona è fondato dal Dott. Luca Alzona nel settembre 2010. Grazie alla stretta collaborazione con lo Studio Lupària si è dato vita a una nuova realtà professionale sfociata nella creazione di ALG Consulenze Srl.
Lo Studio Alzona ha la sede principale a Torino in C.so Siracusa 79.
Lo Studio riceve su appuntamento anche per preventivi gratuiti.
Profilo Professionale
Il Dott. Luca Alzona ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Revisore Legale dei Conti in data 16/07/2010 nella prima sessione dell’esame di Stato del 2010 presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Torino. È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti di Torino con anzianità 22/09/2010.
Esame di stato ed abilitazione alla professione
Il percorso per poter ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista di stato è regolato dal Decreto Legislativo n.139 del 28 Giugno 2005 e consiste nel conseguimento di una laurea magistrale/specialistica in area economica ed il compimento di un tirocinio ininterrotto di durata triennale presso un Dottore Commercialista abilitato con più di cinque anni di professione alle spalle. Raggiunti tali requisiti si è ammessi all’esame di stato istituito con ordinanza del Ministero della Università e della Ricerca che avviene di norma in due sessioni: la prima intorno a giugno e la seconda intorno a novembre. L’esame consiste nel superamento di tre prove scritte e di una prova orale riguardanti le seguenti materie:
a) contabilità’ generale
b) contabilità analitica e di gestione
c) disciplina dei bilanci di esercizio e consolidati
d) controllo della contabilità e dei bilanci
e) diritto civile e commerciale
f) diritto fallimentare
g) diritto tributario
h) diritto del lavoro e della previdenza sociale
i) sistemi di informazione e informatica
l) economia politica e aziendale e principi fondamentali di gestione finanziaria
m) matematica e statistica
Per maggiori approfondimenti si consiglia di consultare i seguenti siti:
Sito Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino
Sito Università di Torino – Sezione esami di stato
Sito Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca